studio dentistico
Dott. Giuseppe Bonamigo

estrazioni denti del giudizio
perché si fa
Gli ottavi, più comunemente chiamati denti del giudizio o terzi molari, sono quattro molari che generalmente spuntano intorno ai 18-25 anni di età.
Non sempre, ma in molti casi è consigliata l'estrazione di questi denti da parte dell'odontoiatra, dopo una valutazione clinica e radiografica.
quando si fa
Non è obbligatorio togliere i denti del giudizio, ma in alcuni casi è vivamente consigliato. Sarà l'odontoiatra attraverso una visita di controllo e la visione delle radiografie a valutare la possibile estrazione.
Solitamente il dente del giudizio va estratto:
-
quando è compromesso da una grande lesione cariosa;
-
quando presenta una grave infezione come pulpite, ascesso dentale o granuloma;
-
quando crea delle infiammazioni gengivali o ascessi pericoronali;
-
quando per la sua posizione non permette di mantenere una corretta igiene orale domiciliare;
-
quando è parzialmente incluso;
-
quando è eccessivamente inclinato e rischia di rovinare il dente che lo precede;
-
quando è vicino al nervo mandibolare.
-
quando manca l'antagonista.
estrazione complicata dente del giudizio
radiografia che mostra dente del giudizio
lo studio
Un ambiente di lavoro igienizzato e professionale: vieni a scoprire i principi basilari su cui si basa il nostro lavoro.
il professionista
Visita e controlli gratuiti per mantenere un sorriso sano nel tempo.
igiene e sicurezza
La disinfezione e la sterilizzazione degli ambienti di lavoro e dello strumentario è uno dei principi basilari del nostro lavoro, per evitare infezioni crociate.