studio dentistico
Dott. Giuseppe Bonamigo

sigillature
PREVENZIONE CONTRO LE CARIE
cosa sono
Le sigillature dei solchi consistono nell’applicazione, sulla superficie masticatoria di molari e premolari, di una resina liquida generalmente di colore bianco.
La terapia è assolutamente indolore poichè prevede esclusivamente l’aggiunta di materiale biocompatibile senza asportazione di smalto dentale sano.
perché si fanno
Le sigillature dei solchi costituiscono un importante presidio nella prevenzione della carie e nel mantenimento della salute del cavo orale di ogni bambino.
Quando i solchi dei denti permanenti sono infatti molto accentuati è difficile rimuovere completamente i residui di cibo anche dopo un accurato spazzolamento; questi denti sono perciò maggiormente esposti al rischio di carie dato che all’interno di questi numerosi solchi possono facilmente annidarsi placca e batteri e creare quindi delle lesioni cariose.
Con la sigillatura i solchi vengono coperti e la superficie dei denti diventa più liscia e più facilmente detergibile.
quando si fanno
Le sigillature sono consigliate ad eruzione completa dei molari e premolari permanenti. Le prime sigillature vengono perciò eseguite all’età di circa 6 anni.
lo studio
Un ambiente di lavoro igienizzato e professionale: vieni a scoprire i principi basilari su cui si basa il nostro lavoro.
il professionista
Visita e controlli gratuiti per mantenere un sorriso sano nel tempo.
igiene e sicurezza
La disinfezione e la sterilizzazione degli ambienti di lavoro e dello strumentario è uno dei principi basilari del nostro lavoro, per evitare infezioni crociate.